Il contributo di Marie Claire Safari per la Giornata della Memoria del Genocidio Tutsi in Rwanda (7 aprile 2017)

Sono arrivata in Italia il 16 Aprile del 1994; sono diventata infermiera professionale presso la CRI, e attualmente lavoro presso l’Ospedale San Camillo di Roma; ho sposato un medico italiano e abbiamo tre figli.

Sono tornata varie volte in Rwanda per trovare i miei genitori e per far conoscere il mio Paese a mio marito e ai miei figli: ogni volta ho cercato di capire qualcosa in più di ciò che è successo in Rwanda in quei terribili 3 mesi del 1994 del Genocidio dei Tutsi, e soprattutto cosa ciò che era accaduto aveva lasciato in tutte le persone che oggi vivono nel paese; ho cercato dunque di capire cosa potevo fare io per loro e per promuovere processi ed iniziative che li riabilitassero ad una vita degna di essere vissuta.

 

Continua a leggere il contributo di Marie Claire Safari, Presidente di Umubyeyi Mwiza Onlus, per la Giornata della Memoria in onore delle Vittime del Genocidio in Rwanda 2017, che è stata celebrata il 7 aprile scorso ospitato sul sito del Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite.