novembre 16, 2016

Le Donne di Gisagara

Le Donne di Gisagara è nato dalla collaborazione con l’azienda romana Roma Multiservizi S.p.A. in seguito ad iniziative a sostegno di altri progetti solidali.

L’azienda, su sollecitazione di un gruppo di lavoratori particolarmente attivi nel sociale, ha sostenuto la realizzazione del progetto rivolto alle donne dell’omonimo distretto meridionale del Rwanda, per l’avvio di allevamenti di galline ovaiole.
In una realtà complessa come quella rwandese, la creazione di una nuova possibilità micro-imprenditoriale costituisce per le donne coinvolte un momento importantissimo per il loro sviluppo socio-economico.

12357079_779290448860326_2980734876169462919_o

I fondi raccolti sono stati utilizzati totalmente per la costruzione di pollai, l’acquisto di galline, dei primi mangimi e materiali veterinari. Le strutture sono state costruite nei cortili delle donne coinvolte nel progetto da manodopera locale.

I primi esemplari sono stati consegnati nel dicembre 2015 da alcuni volontari dipendenti di Roma Multiservizi.

Nel corso del 2016 sono stati avviati nuovi micro-allevamenti in seguito al coinvolgimenti di nuove donne del distretto di Gisagara.